Per la prima volta, gli scienziati sono riusciti ad eliminare il virus dell’HIV da un gruppo di topi infettati. La cura unisce due interventi differenti, da un lato la terapia antiretrovirale e dall’altro l’editing genetico del CRISPR-Cas9, con...
È a firma delle deputate grilline Jessica Costanzo ed Elisa Siragusa...
Riduzione della capacità lavorativa e riconoscimento dei benefici per invalidi: quali patologie danno diritto alle agevolazioni?...
Sono a dir poco impressionanti e clamorose le dichiarazioni, di Tom Jefferson, medico al Center for Evidence-Based Medicine (Cebm) presso l'Università di Oxford e pubblicate dal quotidiano inglese "The Telegraph...
Alla fine di gennaio, quando gli ospedali negli Stati Uniti hanno confermato la presenza del nuovo coronavirus, gli operatori sanitari sapevano di dover controllare esattamente tre sintomi: febbre , tosse e mancanza di respiro...
L’ortica, ricca di acido folico e ferro, è utile in caso di anemia, artrite, cistite e diarrea. Scopriamone tutti i benefici e le controindicazioni....
Annuncio a sorpresa: sarà approvato in meno di due settimane, ma non ci sono i dati scientifici per validarlo....
Si chiama lattoferrina e può aiutare la notta al Covid-19. Una proteina del latte che rappresenta una barriera naturale, un aiuto al nostro sistema immunitario che potrebbe essere un'arma in più per combattere il nuovo coronavirus...
La scoperta dell'Università di Pisa e del National Institutes of Health statunitense pubblicata sulla rivista scientifica Metabolism Clinical and Experimental...
Oggi per la prima volta racconteremo la storia di trasformazione di una donna. Nei primi articoli infatti ho voluto raccontare la storia di Mario Tredici...